Accendifuoco per barbecue: ecco i migliori
Con l’arrivo della bella stagione, aumenta la voglia di stare all’aria aperta, e una delle attività preferite dalle persone, è quella di organizzare dei succulenti barbecue. Per un risultato a regola d’arte però, occorrono alcuni accessori in grado di rendere le varie fasi più agevoli e comode. Tra questi troviamo sicuramente gli accendifuoco per barbecue. In questa guida vedremo quali sono i migliori.
Accendifuoco per barbecue: i migliori in offerta
Di seguito troveremo una selezione dei 4 migliori accendifuoco per barbecue, accessorio indispensabile per aiutare nelle prime fasi del fuoco, ed evitare di utilizzare i mille espedienti alternativi, come palline di carta da incendiare, alcool e altri.
Diavolina Accendifuoco Ecologico
Diavolina è uno dei marchi più famosi nel mondo dei barbecue, con un catalogo di prodotti davvero molto vasti per ogni esigenza, liquidi e allo stato solido. In questo caso parliamo di 100 cubi, destinati ad un accensione ecologica e naturale, che non rilascia i cattivi odori tipici di molti prodotti analoghi. L’accendifuoco Diavolina Ecologico è ideale anche per accendere camini e stufe a legna, ma in questo caso potrebbero essere necessari due cubetti anziché quello singolo destinato alla carbonella.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Diavolina accendifuoco ecologica in barattolo - cubetti 100
Palline Accendifuoco “EiFi 4321901”
Proseguiamo questa rassegna dei migliori accendifuoco per barbecue in circolazione con le palline EiFi 4321901, privo anche in questo caso di petrolio o paraffina che causano i soliti cattivi odori. Il materiale di queste palline infatti, è legno di abete rosso mescolato a cera. Il tempo di combustione di ogni pallina è di circa 10 minuti, sufficiente per un’accensione rapida e in sicurezza del barbecue. Il prodotto può essere definito totalmente ecologico, perché non rilascia alcun residuo nocivo.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Tempo di combustione: min. 10 minuti. A basso consumo: bastano pochi pezzi per far accendere il fuoco
- Non rilasciano residui nocivi
Accendifuoco Weber 17670
Questo accendifuoco Weber 17670 è composto di cubetti facilmente divisibili, in confezioni da 22 pz. Parliamo di un prodotto ecologico e assolutamente sicuro, ideale per barbecue. In questo caso, dato l’alto tempo di combustione di circa 10 minuti, è sufficiente un solo cubo, mentre per camini e stufe, potrebbero essere necessari due pezzi. Il marchio Weber è da sempre sinonimo di qualità, e anche nel caso di questo prodotto la regola è rispettata, come confermato anche dai molti utilizzatori e dalle loro recensioni presenti sul Web.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- Prodotto originale Weber.
- Se hai utilizzato un cubo per accendifuoco, non vorrai più nulla di più. Con i cubi di accensione puoi accendere rapidamente la carbonella senza produrre...
Accendifuoco 500 pezzi FENIKS
Concludiamo questa breve rassegna dei migliori accendifuoco per barbecue con questo FENIKS, commercializzato in confezioni da 500 pezzi, per circa 5 kg di prodotto. Questo prodotto è assolutamente ecologico, composto da legno e stearina. Il tempo di combustione è variabile dagli 8 ai 10 minuti, e anche in questo caso troviamo la totale assenza di odori sgradevoli che possono tra l’altro risultare molto fastidiosi per alcune persone. Ideale sia per barbecue, che per stufe, camini o caldaie a legna.
Controlla cliccando quì l’offerta su Amazon
- ACCENDIFUOCO 5kg (Confezionato peso del prodotto).
- Le temps de combustion d'un bâtonnet d'allume-feu est de 8 à 10 minutes.
Accendifuoco per barbecue: guida all’acquisto
Come anticipato, gli accendifuoco per barbecue sono l’accessorio ideale per agevolare le fasi di accensione del barbecue, tipicamente “noiose”. Uno dei primi requisiti fondamentali che un prodotto di questo tipo deve avere, è sicuramente il fatto che sia ecologico. Molti accendifuoco infatti, sia liquidi che solidi, contengono petrolio o paraffina. Sicuramente sono efficaci, ma nel momento in cui comincia la combustione, vengono rilasciati odori molto fastidiosi, che in alcune situazioni possono passare anche ai cibi in cottura.
In seconda battuta, si deve prestare attenzione anche al tempo di combustione. I prodotti scadenti infatti, durano solamente 3-4 minuti, quindi devono essere impiegato più materiale per accendere il barbecue. I migliori invece, come nel caso di quelli elencati in questo articolo, hanno tempistiche di combustione comprese tra gli 8 e i 10 minuti, permettendo di conseguenza un risparmio sul quantitativo utilizzato.